Questo piatto di pasta vegetariano è uno dei classici della Sicilia.
Il nome Norma si riferisce all’omonima opera del famoso compositore italiano Vincenzo Bellini di Catania, Sicilia, e significa che è meravigliosa come l’Opera.
Potete preparare questa pasta alla Norma in uno dei nostri corsi di cucina.
Se amate gli ingredienti di questo piatto, potete provare anche questa ricetta vegana Afgana a base di melanzane e pomodori: BORANI BANJAN (بورانی بادمجان).

Pasta alla Norma
Yield:
4
Prep Time:
20 minutes
Cook Time:
20 minutes
Optional:
3 hours
Total Time:
3 hours 40 minutes
Ingredients
- 320 g pasta di solito pasta corta come i maccheroni, non come gli spaghetti
- 2 melanzane medie
- 600 g conserva di pomodoro
- 100 g ricotta salata
- 1/2 cipolla
- 8 foglie di basilico
- olio etra-vergine di oliva
- sale
- pepe
Instructions
- Tagliate a cubetti le melanzane e mettetele in uno scolapasta con sale grosso per 3 ore, togliete il sale in eccesso e asciugatele con carta, se necessario.
- Riscaldare una padella con dell'olio extravergine di oliva e rosolare le melanzane, toglierle dalla padella e asciugarle dall'olio in eccesso con carta, se necessario.
- Preparare una salsa di pomodoro con un po' di olio extravergine di oliva, cipolla tritata, passata di pomodoro o pomodori a cubetti in scatola, a piacere.
- Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, seguendo le indicazioni sulla confezione.
- Nel frattempo riscaldate la salsa di pomodoro, aggiungete le melanzane.
- Scolare la pasta 1 minuto prima del tempo di cottura e mescolarla in padella con il sugo.
- Impiattare, cospargere di ricotta grattugiata, aggiungere 2 foglie di basilico per porzione.
If you need to convert the measurement units or scale this recipe, please copy the url of this recipe and visit this page